Scegli libreria
Ladri di persone. Storie di plagiari e di plagiati

Ladri di persone. Storie di plagiari e di plagiati

Provera Marco - Autore

Meltemi (2024) - Editore

0
(0)
0 recensioni


Attraverso sentenze, cronache giudiziarie, atti parlamentari, documenti d’archivio inediti e la corrispondenza con l’involontario protagonista di uno dei casi studiati, Marco Provera ricostruisce la storia del reato di plagio nell’Italia contemporanea. Il saggio parte dall’evoluzione del plagio, dall’antichità agli ordinamenti statuali italiani prima dell’Unità, e passa in rassegna il codice Zanardelli, il codice Rocco – tuttora vigente – e la giurisprudenza relativa alle codificazioni dell’Italia unita. Interessante è l’analisi di due casi particolarmente noti nella nostra giurisprudenza: il caso Braibanti – artista con un passato da dirigente locale del Partito comunista, accusato di aver indotto due diciannovenni in sua dipendenza psicologica – e il processo Grasso – prete “di borgata” e carismatico, accusato da alcuni genitori di aver plagiato i loro figli minorenni. Ricercando le matrici culturali del fenomeno che ha dato luogo ai “casi celebri” e ai successivi tentativi di reintrodurre un reato di “manipolazione mentale” nel nostro sistema penale, lo studio indaga sulle fobie che hanno interessato il mondo anglosassone nella fase più acuta della Guerra fredda e sulle sedicenti “terapie di conversione” della devianza sessuale, per approdare al commento della giurisprudenza nordamericana dell’inizio degli anni Ottanta del Novecento sulle sette cosiddette distruttive. Al di là delle storie di vita che emergono dai documenti processuali e dalle sentenze, il saggio si propone di analizzare il contesto più propriamente politico di quelle vicende e, in controluce, le trasformazioni della cultura giuridica, delle istituzioni e del costume che hanno attraversato il nostro Paese.
Autore
Provera Marco
Titolo originale
Ladri di persone. Storie di plagiari e di plagiati
Traduttore
-
Editore
Meltemi
Collana
-
Anno edizione
2024
In commercio dal
Formato
-
Pagine
-
Dimensioni
-
Codice EAN
9791256150618

Ladri di persone. Storie di plagiari e di plagiati

Provera Marco - Autore



Ladri di persone. Storie di plagiari e di plagiati


Recensioni

1
2
3
4
5
0
(0)
0 recensioni

Valutazione

Aggiungi una recensione scritta

Dalle nostre librerie#ladri_di_persone_storie_di_plagiari_e_di_plagiati

Conosci l'autore

Provera Marco

 
Scopri tutti i libri
Avvisami sulle nuove uscite

Disponibilità

Disponibilità immediata

Articolo immediatamente disponibile per il prenota e ritira. In caso di consegna a domicilio, spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: la disponibilità fa riferimento alla singola unità.

Disponibile in 3/4 giorni

L’articolo non è al momento disponibile in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore. Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Disponibile in 5 giorni

L’articolo non è al momento disponibile in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Disponibile in 7 giorni

L’articolo non è disponibile al momento in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore. Possiamo stamparlo per te e procurartelo in 7 giorni lavorativi!

Difficile reperibilità

L’articolo non è disponibile al momento ed è estremamente difficile reperirlo. Se vuoi comunque procedere con l’ordine, il libraio si impegnerà a cercarlo per te e ad avvisarti in merito alla ricerca.
In caso di consegna a domicilio, ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Attualmente non disponibile

L’articolo non è disponibile al momento. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Non ordinabile

L’articolo non è disponibile al momento. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Se vuoi essere avvisato se e quando l’articolo torna disponibile, puoi lasciarci la tua email e sarà cura del libraio contattarti tempestivamente.

In arrivo

L’articolo è di prossima pubblicazione. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Se vuoi essere avvisato quando l’articolo diventa disponibile, puoi lasciarci la tua email e verrai avvisato tempestivamente.

Nuova versione disponibile

L’articolo che hai scelto non è disponibile al momento, ma esiste una nuova edizione disponibile.
La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Dalla scheda libro puoi andare alla nuova versione.

Iscriviti alla newsletter
Nuove uscite
Approfondimenti
Novità nel mondo Ubik
Iscriviti ora